Se i finanziamenti pubblici sono sempre stati pochi e intermittenti, la scuola ha sempre avuto l’aiuto di istituzioni non statali e privati. Fuori dal Brasile si trovano principalmente in Italia – essendo il PIME un congragazione missionaria italiana – con rapporti instaurati sin dalla fondazione della scuola.
Il rapporto più duraturo è con AVSI: 30 anni fa AVSI ha aiutato nella ristrutturazione dei dormitori, e da allora gestisce il programma di adozione a distanza per gli studenti delle scuole elementari (molti dei quali provengono da famiglie povere che hanno serie difficoltà persino ad acquistare materiale scolastico). Recentemente, è stato attraverso il contatto con AVSI che Philips ha realizzato l’impianto di illuminazione solare dei campi da calcio e pallavolo.
Negli ultimi 20 anni, AVAID contribuito allo sviluppo della scuola con vari interventi che hanno coinvolto diversi donatori svizzeri: dalla costruzione di alcuni pozzi (1999-2000) al recente sistema di irrigazione (2017) grazie a Lanteriama e alla famiglia Mondini, dal programma agro-industriale con la Fondazione Accentus (2002) che ha fornito supporto diretto al lavoro educativo (2016), alla ristrutturazione dell’area zootecnica con le Fondazioni del Don e Ceresio (2018-19).
Anche Amazzonia Sviluppo di Modena dona sistematicamente ogni anno dal 2006, anno della sua istituzione. A volte sostiene la scuola con progetti mirati quali un esperimento di piscicoltura o con interventi di costruzione e ristrutturazione, a volte con la donazione di attrezzature, come ad esempio il trattore agricolo CNH. In vari casi ha poi aiutato le esigenze di breve termine con donazione di fondi.
Non sono solo istituzioni che sostengono la scuola: fin dai primi anni alcuni amici di Milano, in particolare Eugenia e Giuliano Colombo che hanno finanziato la costruzione della cappella/auditorium in memoria della figlia Anna e Francesca ed Enrico Imbasciati che hanno sostenuto la scuola in memoria del figlio Pietro, il Gruppo Missionario di Olle (Trento, Italia) e – più recentemente – l’Associazione Gonzalo di Torino.
In Brasile spicca il sostegno della Mesa Brasil, del Grupo Frigorifico Vitello, che dona principalmente alimenti, e della Importadora Tropical, che dona materiali riciclabili.