La storia della Scuola

La scuola è stata aperta nel 1974 dai sacerdoti del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) per offrire istruzione elementare. Nel 1985 ha iniziato a dare formazione professionale in agricoltura. Nel 1989 è stata riconosciuta come Organizzazione Sociale di Interesse Pubblico da parte dello stato di Amazonas. Nel 1990, proprietà e gestione sono stati trasferiti a un gruppo di laici riuniti nel Centro di Solidarietà di São José.

La scuola è nata e continua come entità educativa integrale, preoccupata non solo dell’insegnamento curriculare, ma anche della formazione umana dei giovani che vi arrivano.

Nel 2008, la scuola ha avuto il suo picco di studenti residenti: 131. Nel 2014 questo numero è stato ridotto a 61 giovani a causa di gravi difficoltà economiche che fino ad oggi non sono state completamente superate. La scuola attualmente ospita 120 studenti residenti.

A causa del suo riconosciuto livello, ha partnership con varie agenzie governative, centri di ricerca e università locali: Prefettura di Manaus, EMBRAPA (Impresa Brasiliana di Ricerca Agricola), INPA (Istituto Nazionale per la Ricerca dell’Amazzonia), IDAM (Istituto di Sviluppo Agricolo dello stato di Amazonas), IBAMA (Istituto Brasiliano per l’Ambiente e le Risorse naturali rinnovabili), APOAM (Associazione dei produttori biologici di Amazonas), SEPROR – Segreteria di Stato per la produzione rurale, IFAM (Istituto federale di Amazonas), SUFRAMA (Sovrintendenza della zona libera di Manaus), UFAM (Università Federale dello Stato di Amazonas), CETAM (Centro per l’Educazione Tecnologica dell’Amazonas), SEAS (Dipartimento Statale dei Servizi Sociali).

1

La cappella/auditorium in costruzione - 1994